Page 20 - Influenza Report
P. 20

20   Influenza


                           Riserve naturali e sopravvivenza
                           I virus A dell’influenza sono in grado di infettare una grande varieta’ di specie,
                           soprattutto uccelli, e tra questi soprattutto uccelli acquatici, in cui l’infezione e’
                           nella maggior parte dei casi intestinale, trasmessa attraverso acqua contaminata, e
                           asintomatica. L’anatra domestica nel Sud Est asiatico e’ l’ospite principale dei virus
                           A dell’influenza e ha anche un ruolo fondamentale nel mantenimento e nella
                           generazione del virus H5N1 (Li 2004).
                           In Tailandia, c’e’ stata una forte associazione tra il virus H5N1 e l’abbondanza di
                           anatre in libera circolazione e, anche  se in quantita’ minore, di polli e galli
                           autoctoni, cosi’ come di zone umide, ed esseri umani. Terreni usualmente allagati
                           che vengono usati per la doppia produzione di riso, in cui anatre pascolano
                           liberamente durante tutto l’anno sembrano essere un fattore fondamentale per il
                           mantenimento e la diffusione di HPAI (Gilbert 2006).
































                           Figura 5. Questa elettromicrografia (TEM) con colorazione negativa
                           mostra i dettagli ultrastrutturali di una serie di virioni. Con permesso:
                           CDC/ Dr. F. A. Murphy, Public Health Image Library,
                           http://phil.cdc.gov/Phil/home.asp

                           Virus aviari altamente patogenici possono sopravvivere nell’ambiente per lunghi
                           periodi specialmente a basse temperature (ad esempio in acque contaminate da
                           letame). In ambiente acquatico, il virus puo’ sopravvivere fino a quattro giorni se la
                                            °
                           temperatura e’ di 22 C e piu’ di 30 giorni a 0°C. In materiale congelato, il virus
                           probabilmente puo’ sopravvivere all’infinito. Studi condotti di recente indicano che
                           virus H5N1 isolati nel 2004 sono diventati piu’ stabili e sono in grado di
                                         °
                           sopravvivere a 37 C per sei giorni – isolati dell’epidemia del 1997 erano in grado di
                           sopravvivere per soli 2 giorni (WHO 20041029). Il virus e’ distrutto da alte
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25